Provvigione agenzia immobiliare come funziona?
Se decidi di delegare la vendita del tuo immobile, avvalendoti dell’attività (venditore), delle competenze e dell’impegno di un’agenzia immobiliare, devi essere disposto a corrispondere il valore economico del servizio (provvigioni agenzia immobiliare) che richiedi altrimenti puoi tentare di vendere la tua casa in completa autonomia e non pagare nessuna provvigione agenzia immobiliare.
Quando mi capita di dover spiegare al mio Cliente che si presenta nella mia agenzia immobiliare a Sanremo questo semplice concetto, riporto – con molta pazienza e, ovviamente, sempre con il sorriso sulle labbra – questo esempio:
Agenzia immobiliare: “Signora, ascolti , quando va a comprare il pane, lei lo paga?”.
Cliente dell’agenzia: “Certamente!”.
Agenzia immobiliare: ” Ecco vale la stessa cosa per il nostro servizio che, per sua natura, non è un bene materiale (come, invece, il pane) ma un servizio.
Proprio per questo motivo, Lei dovrà corrispondere una provvigione agenzia immobiliare solo ed esclusivamente quando la trattativa sarà conclusa e, quindi, quando Lei e la controparte, sarete entrambi soddisfatti del buon esito della dell’operazione ma dovrete entrambi riconoscere una commissione agenzia immobiliare detta anche parcella agenzia immobiliare.
Provvigioni agenzia immobiliare: Spese agenzia immobiliare
Il lavoro dell’agente immobiliare (obbligazione di risultato e non di mezzi), come pochi altri, viene retribuito al raggiungimento del risultato promesso, e, pertanto, solo al conseguimento dell’obiettivo del Cliente, l’agenzia immobiliare potrà ottenere il giusto compenso per l’attività svolta che in genere si tratta di una percentuale agenzia immobiliare, provvigione mediazione immobiliare dette anche commissioni agenzia immobiliare.
Prova a leggere anche come scgeliere l’agente immobiliare consigli
Agenzia immobiliare la provvigione è regolata dalla legge
Se acquisti un immobile tramite un’agenzia immobiliare devi sapere una cosa fondamentale: devi riconoscere una provvigioni mediatore immobiliare (compenso agenzia immobiliare).
Con la legge 03.02.89 n. 39, il legislatore ha definito le regole per l’esercizio della professione di mediatore immobiliare e all’articolo 6 ha regolarizzato il diritto alla provvigione mediatore immobiliare (commissioni agenzie immobiliari), ovvero l’onorario spettante al mediatore immobiliare per l’operato svolto con la sua attività.
Con questa legge si è cercato di regolarizzare il settore e difatto chi ci lavora e tutelare gli interessi del privato che ha bisogno di assistenza per l’acquisto, la locazione o la vendita di un immobile (provvigione agenzia immobiliare acquirente).
Regolarizzare la categoria con il ricononoscimento della provvigione dell’agenzia immobiliare ha significato riconoscere il sacro santo diritto di provvigione mediatore immobiliare ( commissioni agenzie immobiliari) ma anche garantire ai cittadini la possibilità di affidarsi a esperti di settore, che studiano per diventare agenti immobiliari, che possono esercitare la professione solo dopo aver conseguito un esame che gli consegna il patentino di agente immobiliare con relativa iscrizione alla Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari.
Provvigione mediatore immobiliare vendita perche è importante
Dal momento in cui un agente, un mediatore o direttamente un agenzia immobiliare riceve una richiesta da un cliente, il suo compito è quello di impegnarsi totalmente nel dare un servizio eccellente e acquisire il diritto di provvigione.
Il servizio che offre il mediatore immobiliare o l’agenzia immobiliare comprende diversi ambiti poiché segue passo dopo passo una trattativa immobiliare, accompagna il cliente in tutte le fasi della compravendita immobiliare fino al rogito notarile.
Il cliente si affida a un’agenzia immobiliare per essere guidato, per ricevere assistenza contrattuale che gli permetta di acquistare o vendere casa con serenità e nel pieno rispetto della legge.

Provvigione agente immobiliare: come si calcola
Le provvigioni agenzia immobiliare dette anche commissioni o parcella immobiliare si calcola in base al valore reale dell’affare da concludere.
Il compenso agenzia immobiliare comprende anche le spese che l’agente immobiliare sosterrà durante la fase di trattativa: spostamenti, telefonate, spese promozinali, servizi fotografi, servizio video, servizio video con drone e altre spese vive. Queste possono variare da persona a persona o da agenzia ad agenzia. Anche per questo motivo, di norma, l’importo delle provvigioni immobiliare è a discrezione del professionista come la percentuale mediazione immobiliare.
La quota di remunerazione assegnata all’agenzia immobiliare
La quota di remunerazione assegnata all’agenzia immobiliare è determinata in base al valore di vendita, una volta che sia stato stipulato un accordo legale tra le parti coinvolte. Questa commissione può variare da un minimo dell’1%, fino a raggiungere percentuali notevolmente più elevate, fino al 10%.
Il calcolo esatto della quota che spetta all’agenzia immobiliare
Per calcolare la provvigioni agenzia immobiliare può essere sufficiente l’ausilio di una calcolatrice. Se non ci si sente sicuri, è auspicabile rivolgersi a un esperto in materia, come un commercialista o un avvocato. Occorre infatti evitare commettere errori nel calcolo, per non avere conseguenze legali in merito alle commissioni agenzie immobiliari da corrispondere.
E, se questa consulenza ancora non basta, esiste un’ultima soluzione…
Percentuali che rendono e costi bassi ecco la soluzione: Bilocali in vendita Sanremo
Provvigione agente immobiliare corretta
Quando non si sa se chiedere una provvigioni agenzie immobiliari può essere utile consultare le tariffe previste dagli usi locali. In che modo? Recandosi presso la Camera di Commercio della città in cui si trova l’agenzia immobiliare. Ogni città, infatti, ha le proprie specificità. Una provvigione di una agenzia immobiliare che a Milano è nella media, a Sanremo può risultare altissima. Molto meglio, quindi, comprendere quali sono le tendenze della propria zona. È il modo migliore per non commettere errori.
Il ricorso agli usi locali può essere utile anche nel caso in cui le parti in causa non abbiano messo per iscritto la cifra pattuita. E, qualora il ricorso alla Camera di Commercio non fosse sufficiente a placare la controversia, sarà necessario rivolgersi al giudice territorialmente competente.
In certi casi, purtroppo, questo è l’unico modo per garantire l’equità della provvigioni agenzia immobiliare .